Casino Online Punto COM
Prima del luglio 2011, data che ha segnato una decisiva svolta nella storia del casino online mondiale e in Italia ha sancito ufficialmente la nascita e il riconoscimento dei gambling a distanza sul web, i casino online punto com rappresentavano l'unico fornitore di gioco online.
Pochi paesi al
mondo avevano legalizzato fin da subito il gioco online e così i server dei
casino punto com, pur trovandosi fisicamente in questi paesi, offrivano a
chiunque possedesse un computer la possibilità di giocare online. L'unico,
debole e più che altro simbolico, ostacolo posto dalle autorità italiane per
contrastare i casino punto com era il blocco del sito, facilmente aggirabile.
Come dicevamo dal luglio 2011 tutto è cambiato. Oggi i casino online aams sono legali e certificati dal monopolio di stato italiano per il gioco a scommesse. Questi casino spesso non sono altro che l'interfaccia italiana di sale da gioco molto famose che nel passato operavano come casino punto com, ad esempio William Hill o Titanbet; oppure sono casino nostrani nati in occasione del riconoscimento da parte dell' aams del gioco online, come ad esempio Sisal o Snai Casino. Altri ancora, come Casinò Italia, sono nati solo di recente.
Ha senso oggi
giocare in un casino online punto com?
Beh in effetti
qualche vantaggio a non abbandonare la vecchia strada per la nuova ci sarebbe
ancora.
Prima di tutto però un'importante premessa: i casinò online punto com sono altrettanto onesti e legali di quelli certificati aams, anche perchè gli enti internazionali che continuano a vigilare sui casinò online punto com sono gli stessi che hanno fornito all' aams stessa i protocolli e i parametri per verificare il livello di sicurezza delle sale da gioco sul web.
I motivi per cui un giocatore italiano potrebbe preferire un casinò punto com pur avendo a disposizione casino online certificati aams è semplicissimo: i casinò online punto com sono svincolati e sconosciuti al fisco italiano. Ciò genera un duplice vantaggio: in primo luogo non è necessario e obbligatorio fornire il proprio codice fiscale nel momento della registrazione utente; in secondo luogo, essendo le tasse dei paesi in cui si trovano i server dei casinò punto com molto basse o inesistenti, i payout, ossia le percentuali di ritorno al giocatore sottoforma di vincite degli introiti giornalieri della sala da gioco, sono più alti, perché free tax per il casinò internazionali e quindi anche per voi.
E le slot
machine?
Un' altro motivo
per preferire i casinò punto com è contingente e temporaneo: i casinò aams
certificati in Italia non hanno ancora disponibili le slot machine. E non
perché le slot siano particolarmente inadatte al pubblico italiano, ma
semplicemente perché aams fatica a contrastare le lobby, potentissime e corruttrici
della politica, dei gestori delle macchinette da bar. Il giocatore italiano
appassionato di gioco online e di slot machine in generale però non è molto
interessato a queste lotte monopolistiche, e, aggirando i controlli del
monopolio, approda nei casinò internazionali punto com dove può giocare
tranquillo e beato alle sue amate slot, vincendo spesso e molto grazie a
jackpot milionari.

Morale della favola: nonostante dal 2011 aams abbia cercato di sostituire completamente i casino punto com con quelli italiani da essa certificati, l'operazione non è riuscita del tutto e i casinò internazionali continuano a costituire una alternativa valida e vantaggiosa per i giocatori italiani.
Alcuni sondaggi, commissionati da esperti del settore del gambling e da alcune aziende di produzione dei software per il gioco, mettono in luce un dato piuttosto allarmante per aams: ancora oggi il 45% dei giocatori italiani frequenta esclusivamente casino online punto com. Questa percentuale per la maggior parte è formata da appassionati di slot machine ma ci sono anche molti che ritengono l'atmosfera dei casino internazionali inarrivabile e unica e altri che, a quanto pare, hanno deciso di portare avanti a loro modo un personale sciopero fiscale!